Lamiera stirata, lavorazioni e finiture
L’applicazione della rete lamiera stirata e forata al telaio della sedia avviene con la puntatura ad induzione. La rete viene fissata al telaio come un sarto cuce un vestito su misura. Viene applicata allo schienale e alla seduta della sedia o dello sgabello con tanti piccoli punti di saldatura ravvicinati, in modo da ottenere una saldatura continua della lamiera sul tubo.
Un lavoro che richiede precisione ed esperienza, caratteristiche che il personale di Officine Bordin ha maturato in molti anni di pratica, impegno e determinazione. I risultati ottenuti ci permettono di offrire un prodotto capace di distinguersi sia per l’alta qualità della manifattura che per la particolarità del design.
- Saldatura lamiera stirata per induzione
- Lavorazione lamiera stirata su misura
- Applicazione lamiera stirata e forata a telai

Saldatura

La rete lamiera stirata e forata viene applicata al telaio della sedia attraverso una serie continua di punti di saldatura ad induzione, che creano un cordone di saldatura elegante ed omogeneo. Tale saldatura consente di eliminare tutte le parti taglienti della lamiera e fornire un prodotto affidabile e particolare.
Lavorazione

La saldatura a rullo consente di sagomare la lamiera stirata sul tubo del telaio, creando così elementi di arredamento da esterno con le forme più svariate e particolari, su richiesta del cliente. Questa particolare lavorazione ci distingue per la cura dei dettagli e le finiture estremamente eleganti.
Saldatura lamiera stirata a Treviso e provincia
OFFICINE BORDIN GIUSEPPE & C. S.N.C.
Via Callalta, 33/A
31039 Riese Pio X (TV)
Tel. +39 0423 483 234
Non esitate a contattarci per qualsiasi informazione.